Canto Moderno – Elisabetta Manganelli

Il corso ha la finalità di condurre l’allievo ad un uso corretto della voce, tramite la conoscenza del proprio strumento, ed è indirizzato sia a chi vuole cantare per diletto, sia a chi studia con finalità professionali.
Si divide in più fasi, ciascuna dedicata ad un argomento differente. La durata di ognuna dipende dalle attitudini e dall’impegno del singolo allievo.
Una prima fase è dedicata alla conoscenza delle funzioni degli apparati che interessano il canto: la postura, la respirazione e la fonazione.
Una seconda fase è dedicata allo studio della tecnica vocale tramite l’esecuzione di vocalizzi per apprendere un uso corretto della propria voce.
Nella terza fase, parallelamente allo studio della tecnica vocale, si affronta un repertorio adatto alla vocalità dell’allievo con l’obiettivo finale di dimostrare conoscenza e padronanza dello strumento vocale in un contesto reale.
Ottenuta una buona padronanza della tecnica vocale, si comincia ad esplorare l’universo musicale, attraverso l’ascolto e l’interpretazione di canzoni che non fanno necessariamente parte dell’esperienza musicale dell’allievo. Vengono pertanto proposti brani di stili diversi, al fine di approfondire le varie possibilità di interpretazione ed arrangiamento.
Prima di iniziare il corso di canto, si richiede una visita da uno specialista in otorinolaringoiatria per valutare lo stato di salute dell’allievo e, in caso di una condizione fisica non ottimale, per assisterlo nel cammino verso una forma fisica che gli permetta di svolgere il corso.

Continuando la navigazione di questo sito approvi l'utilizzo di cookies. + info

Le impostazioni di questo sito consentono l'utilizzo di cookies, per garantirti la migliore navigazione possibile. Cliccando "accetto" acconsenti al loro utilizzo.

Chiudi