Il corso di percussioni è incentrato sugli strumenti della tradizione afro-cubana ed africana, quali congas, bongos, timbales, djembé e brasiliani/caraibici, quali pandeiro, tamborim, guiro etc., in una modalità didattica che intende inserire tecniche e ritmi dapprima nel loro contesto tradizionale, esplorando per quanto possibile sia la loro interdipendenza nella sezione ritmica che il loro rapporto con l’intera struttura musicale, con riferimenti storici ed etnologici.
Dall’assimilazione degli elementi tradizionali l’iter di apprendimento si sposta all’applicazione di quanto studiato in contesti moderni, in modo da utilizzare ritmi tradizionali all’interno di ritmiche contemporanee quali quelle rock, jazz, pop etc.
I corsi sono di un 1° livello per principianti che di un 2° livello per medio/avanzati.
Lo studente ha la possibilità di scegliere lo strumento che più gli interessa e, d’accordo con l’insegnante, approfondirne alcuni aspetti legati all’eventuale attività musicale dell’allievo, fermo restando l’apprendimento dei fondamentali.
Il corso offre anche la possibilità di formazione di drum circles per quanti non abbiano intenzione di un apprendimento rigoroso dello strumento ma vogliano invece ritrovarsi in gruppi (di almeno 6/7 persone) per la creazione di grooves percussivi di ispirazione africana a scopo puramente amatoriale/ricreativo.